I dati per il 2012 pubblicati ieri dall'Istat indicano che i permessi di costruire relativi all’edilizia residenziale presentano una forte contrazione rispetto al 2011 (-25,0% per le nuove abitazioni e -23,4% per la superficie utile abitabile). La superficie relativa ai permessi di costruire relativi all’edilizia non residenziale registra una diminuzione relativamente più contenuta (-14,1%).
I bassi tassi di interessi e l'elevato numero di permessi concessi dalla Amministrazioni comunali hanno spinto a 278.601 i permesis per abitazioni in nuovi fabbricati residenziali nel 2005: dopo 7 anni i pemessi sono 84.307, crollati del 69,7%.
Nessun commento:
Posta un commento