martedì 11 marzo 2014

Negoziare in Europa: tra 2011 e 2014 all'Ecofin 5 diversi ministri italiani, 1 per Germania e Regno Unito e 2 per Spagna e Francia

Oggi l'Ecofin. Partecipa il neo ministro Padoan.
Nell'arco di  tre anni (marzo 2011-marzo 2014) l'Italia ha partecipato al Consiglio di economia e finanza composto dai ministri dell'economia delle finanze degli Stati membri dell'Unione Europa con 5 diversi ministri: Tremonti, Monti, Grilli, Saccomanni e Padoan.
Nello stesso periodo la Germania e il Regno Unito hanno partecipato sempre con uno stesso ministro, Francia e Spagna hanno visto un solo avvicendamento nel triennio, in entrambi i casi  successivi ad elezioni legislative.
Nessun altro maggiore Paese europeo ha registrato un cambio di ministro dell’economia non determinato da elezioni, mentre in Italia abbiamo registrato tre cambi su quatto non determinati dalla formazione di un nuovo governo dopo le elezioni politiche.

L'instabilità politica del nostro Paese rischia di collocarci in una posizione più difficile anche sui tavoli di negoziazione europea.

L'analisi sulle criticità della crescita in 'Crisi&Energia" su QE-Quotidiano Energia

Nessun commento:

Posta un commento