giovedì 24 luglio 2014

Torna in positivo il tasso di crescita delle imprese artigiane nel II trimestre 2014 (+0,14%, era -0,01% un anno fa).

Il saldo del trimestre positivo per 1.910 imprese è determinato dal rallentamento del tasso di apertura e di chiusura di imprese artigiane rispetto agli anni precedenti. A fronte di iscrizioni di 23.499 imprese, il minimo degli ultimi dieci anni, cadono anche le cessazioni (21.589), anch'esso il valore minimo del decennio.



Le prime 15 province per tasso di crescita: VITERBO  +1,19%, seguito da TERNI +0,84%, TRIESTE  +0,83%, LA SPEZIA +0,82%, AOSTA  +0,78%, PRATO  +0,69%, SAVONA +0,62%, PISA +0,59%, MILANO +0,57%, CROTONE e FIRENZE +0,56%, MONZA e ANCONA  +0,46%, TARANTO e ASTI +0,42%.

Nati-mortalità delle imprese artigiane per regioni – II trimestre 2014
ns. elaborazioni su dati Unioncamere-Infocamere

Nati-mortalità delle imprese artigiane nelle province con dinamica superiore alla media
II trimestre 2014 - ns. elaborazioni su dati Unioncamere-Infocamere
 

Nessun commento:

Posta un commento