Secondo la rilevazione pubblicata oggi da Banca d'Italia a dicembre 2012 il debito pubblico italiano è leggermente al di sotto dei 2mila miliardi; 1.988 miliardi di euro.
Anche negli ultimi dodici mesi il debito pubblico registra una robusta crescita: al 31 dicembre 2012 è in salita di 81,6 miliardi rispetto allo stesso giorno dell'anno precedente, alla velocità di 155mila euro al minuto.
Dalla fine dell'anno pre crisi (31 dicembre 2007) sale di 383 miliardi.
Nella comparazione europea al terzo trimestre del 2012 il debito pubblico dell'Italia, in rapporto al PIL, è del 127,3% del PIL, secondo solo al 'fallimentare' livello del 152,6% della Grecia e superiore di quasi dieci punti al 120,3% del Portogallo, Paese che occupa la terza posizione e al 117,0% dell'Irlanda che detiene il quarto posto.
La crescita nell'ultimo anno del rapporto debito PIL è rilevante: +7,4 punti, dal 119,9% del III trimestre 2011 al 127,3% del III trimestre 2012.
Analisi sulla finanza pubblica nell' Elaborazione Flash di Confartigianato 'Eccessi' di Stato
Nessun commento:
Posta un commento