Sulla base degli ultimi dati di finanza pubblica contenuti si osserva che in Italia nel beiennio 2012-2013 le entrate su cui è calcolata la pressione fiscale sul PIL, sono salite di 339 euro per abitante mentre il PIL è sceso per 289 euro per abitante.
Anche in Eurozona sale la pressione fiscale, ma a fronte di un aumento della ricchezza.
L'analisi sulla dinamica della pressione fiscale in Italia nel report Le‘ganasce fiscali’ alla crescita. L’economia italiana stretta tra bassa crescita e alta pressione fiscale. I possibili interventi per tornare a crescere
Nessun commento:
Posta un commento