La Commissione Europea confronta la pressione fiscale - tax burden comprensivo di circa mezzo punto di PIL di prelievo per imposte indirette della Unione Europea - e mette in evidenza che in Italia è del 44,6% contro il 41,7% della media Eurozona. Il divario fiscale con l’Europa aumenta e arriva a 2,9 punti di PIL e vale 45.523 milioni: ogni italiano paga un gap fiscale con l'Europa di 766 euro.
I numeri su entrate e pressione fiscale nel report Le‘ganasce fiscali’ alla crescita. L’economia italiana stretta tra bassa crescita e alta pressione fiscale. I possibili interventi per tornare a crescere
Nessun commento:
Posta un commento