mercoledì 22 maggio 2013

Effetto IMU sui prezzi immobil. Nel 2012 calo prezzi accelera a -5,3%, nel 2011 era -2,0%

Eurostat fornisce la dinamica del rapporto tra prezzo delle case deflazionato, al netto quindi del tasso di inflazione: nei principali paesi europei c'è una tendenza  al calo dei prezzi degli immobili, più accentuato nel Sud Europa.
Su base annua nel 2012 nel Regno unito si registra una flessione dell'1,0%, in Francia del -2,2%. Il calo accelera in Italia (-5,3%) mentre in Spagna registra un vero e proprio crollo (-15,8%).
In Italia i prezzi scendevano dell'12% nel 2011 e dell'1,4% nel 2010.
L'IMU - e la relativa crescita del prelievo - ha contribuito all'accelerazione della deflazione, diminuendo il valore attuale dei ricavi da investimento immobiliare e, di conseguenza, i prezzi

L'analisi sul settore dell'Edilizia nel rapporto Anaepa-Confartigianato 2013



Nessun commento:

Posta un commento