giovedì 4 dicembre 2014

La quota di fatturato derivante da prodotti nuovi per piccole imprese è del 17,6%, superiore al 14,3% delle medie imprese di medie dimensioni e al 16,9% delle grandi imprese.

La rilevazione dell'Istat sull'innovazione nelle imprese evidenzia che la quota di fatturato che le imprese innovatrici in senso stretto attribuiscono alla vendita di prodotti nuovi (per il mercato o solo per l’impresa) è pari al 16,3%, di cui circa la metà (il 7,6%) è associata alla vendita di prodotti “nuovi per il mercato”, cioè introdotti per la prima volta sul mercato di riferimento.
L'esame per classi di addetit evidenzia che la scarsa innovazione non è dovuta alla dimensione aziendale: le piccole imprese dichiarano una quota di fatturato derivante da prodotti nuovi è del 17,6%, superiore al 14,3% delle imprese di medie dimensioni e il 16,9% delle grandi imprese.

Tra i fattori di ostacolo al perseguimento degli obiettivi aziendali le imprese innovatrici indicano che gli elevati oneri amministrativi e burocratici (indicati dal 41,2% delle imprese innovatrici) pesano come la carenza di domanda (41,5%).

Il report dell'Istat




Nessun commento:

Posta un commento