mercoledì 29 maggio 2019

Nulla è come prima, in libreria dal 29 maggio 2019


IL NUOVO LIBRO DI GIULIO SAPELLI ED ENRICO QUINTAVALLE





“Quando, nel settembre 2008, i media di tutto il mondo trasmettevano le immagini degli impiegati di Lehman Brothers che lasciavano i loro posti di lavoro, l’opinione pubblica mondiale comprendeva che qualcosa stava cambiando per sempre”.

Nell’ultimo decennio due profondi e ravvicinati cicli recessivi hanno trasformato la struttura imprenditoriale italiana caratterizzata da un’alta presenza di piccole imprese.
I cambiamenti dell’economia internazionale, del mercato del lavoro e del credito, le criticità del contesto hanno mutato il posizionamento sul mercato di queste imprese esasperandone le debolezze ma anche consolidandone i numerosi punti di forza. Come scrive Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato Imprese, nella Prefazione, “Le piccole imprese riemergono capaci di creatività e flessibilità, di produttività, di specializzazione, di innovazione incrementale”. 
Le traiettorie di cambiamento indicate dall’analisi di un ampio set di dati statistici, in un contesto di crescente complessità, sollecitano la riflessione teorica. Gli effetti della globalizzazione, i cambiamenti demografici, i driver della trasformazione digitale e della sostenibilità ambientale fanno emergere nella piccola impresa i tratti di un nuovo paradigma nel quale interazioni tra società, famiglia e tessuto imprenditoriale, rapporti tra imprese, discontinuità tecnologica e domande dei fattori produttivi vengono proposti per una nuova considerazione.



GLI AUTORI

Giulio Sapelli è nato a Torino nel 1947 e ha insegnato in Europa, in Australia e nelle due Americhe e i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ha lavorato e lavora come formatore, consulente strategico e consigliere di amministrazione per importanti imprese internazionali. Nel 2018 gli è stato assegnato il Premio “Manlio Germozzi” che va ai più meritevoli sostenitori delle virtù dell’artigianato e delle piccole imprese. Tra le sue ultime pubblicazioni per Guerini e Associati: Chi comanda in Italia (nuova edizione, 2018), Oltre il capitalismo (2018), Un nuovo mondo (2017), Cleptocrazia (2016).

Enrico Quintavalle è nato a Padova nel 1960, è Responsabile dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese e Direttore scientifico degli otto Osservatori in rete del sistema Confartigianato. Autore di numerosi articoli e rapporti sull’economia delle piccole imprese, politica economica, finanza pubblica ed economia energetica. Dal 2009 cura una rubrica settimanale su QE-Quotidiano Energia.

  
TITOLO NULLA è COME PRIMA. LE PICCOLE IMPRESE NEL DECENNIO DELLA GRANDE TRASFORMAZIONE
PAGINE 200, FORMATO 14x21
PREZZO 18,50 € ISBN 9788862507554
PREFAZIONE DI CESARE FUMAGALLI
COLLANA SGUARDI SUL MONDO ATTUALE

mercoledì 11 ottobre 2017

Le analisi dell'Ufficio Studi Confartigianato dal 28 settembre ad oggi 11 ottobre 2017 su confartigianato.it 


 
9 ottobre 2017 FISCO – Confartigianato su la Repubblica: Il ‘burofisco’ nemico di imprese 4.0

 



 
2 ottobre 2017 STUDI – Ecobonus: nel 2016 incentivate spese per 3,3 mld €, in aumento del 7,1%. Il 41% della spesa incentivata per serramenti, il 23,1% per coibentazione pareti verticali e tetti e il 20,3% per impianti di climatizzazione invernale

 

 

2 ottobre 2017 INNOVAZIONE – Al via collaborazione con Vodafone: Confartigianato accompagna le piccole imprese nella rivoluzione digitale. Il report presentato dall'Ufficio Studi su Micro e Piccole Imprese e mondi digitali. 

28 settembre 2017 STUDI –
Nuovo record del made in Italy nei settori di MPI che sale al 7,2% del PIL. Nel I semestre 2017 crescita del +5,6%, trainata dal +8,4% nei Paesi emergenti

martedì 26 settembre 2017

Le analisi dell'Ufficio Studi Confartigianato dall'8 settembre al 26 settembre 2017 su confartigianato.it 


25 settembre 2017 STUDI –
Tasso occupazione +1,4 punti in quattro anni per under 35 vs. +3,1 punti senior. Tasso occupazione under 35 al 40,6%: più elevato a Bolzano, Emilia Romagna e Veneto, ma 7 regioni del Mezzogiorno tra le ultime 20 dell’UE
 

 

25 settembre 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana sul ritardo ripresa produzione nelle Costruzioni: confronto Italia, Spagna ed Eurozona 


 

 
21 settembre 2017 STUDI – In ritardo la ripresa delle Costruzioni in Italia e Spagna (-0,4%) mentre l’attività edilizia sale in UE (+3,1%), trainata da +4,2% in Germania e +4,0% in Francia

 


18 settembre 2017 STUDI – Si consolida la crescita (+0,4%) dei consumi di energia elettrica delle imprese. In 10 anni -15,7% rapporto tra consumi elettrici e valore aggiunto nel manifatturiero

 
15 settembre 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana sulla ripresa della produzione nell'installazione macchinari 



 

 
12 settembre 2017 STUDI – L’Italia importa prodotti alimentari per 25,7 miliardi di euro da 140 Paesi, il 25,4% da Paesi extra UE, quota che sale al 51% per Pesce e 45% per gli Olio e grassi animali

 



 
8 settembre 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana sul confrontro tra la dinamica delle imprese digitali e il totale imprese

giovedì 7 settembre 2017

Le analisi dell'Ufficio Studi Confartigianato dal 5 agosto ad oggi 7 settembre 2017 su confartigianato.it 


 5 settembre 2017 – Oltre 12 mila dati territoriali su 103 variabili economiche nel Rapporto “Territori 2017”. L’82% delle analisi economiche di Confartigianato con focus regionale, il 63% con dettaglio provinciale
 
4 settembre 2017 – Summer School 2017 – Export primi sei mesi 2017 +8,0%, meglio che in Germania (+6,1%) e ritmo doppio rispetto a Francia (+3,8%). Made in Italy al massimo storico del 30,9% del PIL
 
31 agosto 2017 STUDI – Lavoro nella PA: 15,5% occupati ma raddoppia incidenza (29,3%) per giornate di malattia. In 3 anni certificati malattia PA +14,9%, oltre cinque volte +2,7% del settore privato

29 agosto 2017 LAVORO – Innovazione spinge occupazione: imprese a caccia di 117.560 ‘tecnici’. Boom per apprendisti: +27,2% in un anno

 
 
 
 
16 agosto 2017 STUDI – +9,1% occupati indipendenti stranieri nell’ultimo anno, ritmo quasi doppio della media UE (+4,7%). Peso imprese straniere più elevato nelle Costruzioni (16,9%) e nel Commercio (14,3%).

 
11 agosto 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana sulle presenze in esercizi ricettivi per residenza del turista 

8 agosto 2017 STUDI – Libia, in calo del 13,1% l’export dell’Italia, primo esportatore UE nel Paese. Vendite prodotti made in Italy ai minimi, solo nel 2011 furono inferiori





venerdì 4 agosto 2017

Le analisi dell'Ufficio Studi Confartigianato dal 21 luglio ad oggi 4 agosto 2017 su confartigianato.it

4 agosto 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana sul debito pubblico negli ultimi 10 anni  


 

 

 

31 luglio 2017 Numero #Ufficiostudi in edizione TG @Confartigianato sulle imprese attive nel settore Costruzioni 


28 luglio 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana su tasso di crescita del Pil e saldo imprese artigiane 


 

 
25 luglio 2017 STUDI – Nel 2017 segnali di ripresa nelle Costruzioni: +9,8% compravendite, +2,3% mutui, +1,6% investimenti, +1,5% valore aggiunto e +0,6% occupati. Si ferma la caduta dei prezzi delle abitazioni

 

 
24 luglio 2017 Numero #Ufficiostudi in edizione TG @Confartigianato sul valore delle esportazioni italiane nel Regno Unito nell'ultimo anno 


21 luglio 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana su effetto industria 4.0 – nuovi ordinativi da mercato nazionale macchinari e attrezzature

giovedì 20 luglio 2017

Le analisi dell'Ufficio Studi Confartigianato da 8 giugno al 20 luglio 2017 su confartigianato.it






14 luglio 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana sul tempo necessario per risolvere casi civili e commerciali in prima istanza 






7 luglio 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana sulla dinamica imprese digitali e altri macro settori 2010-2017 

6 luglio 2017 STUDI – Nell’economia ibrida il 15,2% delle reti di impresa coinvolge un’impresa digitale. Propensione alla collaborazione in rete delle imprese digitali è tre volte la media


3 luglio 2017 Numero #Ufficiostudi in edizione TG @Confartigianato sui debiti commerciali complessivi della pubblica amministrazione verso i propri fornitori nel 2016 

30 giugno 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana su fatturato settore Macchinari e attrezzature in ultimi due anni: Ue 28, Germania e Italia 







26 giugno 2017 Numero #Ufficiostudi in edizione TG @Confartigianato sul valore delle esportazioni realizzate negli ultimi dodici mesi dai settori a maggior concentrazione di piccole imprese
23 giugno 2017
#graphoftheweek #graficodellasettimana sul rapporto tra spesa pubblica per dipendenti e spesa pubblica per investimenti dal 2009 al 2017 

 





16 giugno 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana su imposte patrimoniali su immobili diversi da prima casa e valore aggiunto delle Costruzioni 2011-2017 



12 giugno 2017 Numero #Ufficiostudi in edizione TG @Confartigianato su valore dei prodotti manifatturieri italiani esportati nel 2016 nei 17 paesi dell'Area del Mediterraneo 

 
9 giugno 2017 #graphoftheweek #graficodellasettimana su Investimenti/Pil 2000-2017: Costruzioni e Totale al netto delle Costruzioni
 
8 giugno 2017 STUDI – Area del Mediterraneo: cresce (+1,5%) made in Italy nei settori MPI. Trainano Mobili (+7,6%), Oreficeria (+5,7%) e Alimentare (+3,9%)