Gli ultimi dati di Banca d’Italia indicano che ad agosto 2013 i prestiti alle imprese diminuiscono del 4,6% accelerando la flessione rispetto al mese precedente quando era sul -4,0%. Calo in linea con la media anche per le piccole imprese, segmento su cui si registra da oltre un anno e mezzo una dinamica negativa dei prestiti. La comparazione internazionale del credito alle società non finanziarie nelle maggiori economie dell’Eurozona evidenzia per l'Italia la flessione di quasi un punto più accentuata della media dell'Eurozona (-3,5%).
Sul lato del costo del credito società non finanziarie in Italia pagano sui nuovi finanziamenti un tasso di interesse del 3,56%, di 95 punti base superiore a quello medio dell’Eurozona
L'analisi con il focus sul settore Energia in 'Crisi&Energia" su QE-Quotidiano Energia
Nessun commento:
Posta un commento