Le agevolazioni a favore di 2.986 imprese, pari allo 0,07% di tutte le imprese italiane; escluse 97.963 piccole imprese, che occupano 445.438 addetti, ad alto consumo di energia elettrica. Tra queste, 33.699 imprese sono artigiane, pari all’11,9% dell'artigianato manifatturiero, che contano 137.181 addetti, pari al 13,3% dell'occupazione artigiana manifatturiera.
Complessivamente, per le piccole imprese, gli oneri generali di sistema in bolletta, tra il 2012 e il 2014, sono aumentati dell’84,1%. E alle Pmi gli oneri generali di sistema costano il 179,4% in più rispetto a quelli pagati dalle grandi aziende.
E così, ad aprile 2014, una piccola impresa tipo arriva a pagare una bolletta elettrica annua di 14.408 euro, di cui il 35,3% è determinato dagli oneri generali di sistema e il 6,1% da oneri fiscali.
Nessun commento:
Posta un commento