In due terzi dei settori la crescita delle vendite rimane superiore al punto percentuale. Circa un quarto del nostro made in italy 'resiste' segnanod una crescita tendenziale delle esportazioni superiore al 2%: i sette settori sono Articoli farmaceutici, chimico medicinali e botanici con +16,5%, Prodotti alimentari, bevande e tabacco e Altri prodotti n.c.a. con +6,9%, Articoli in pelle (escluso abbigliamento) e simili con +5,3%, Articoli sportivi, giochi, preziosi, strum. musicali e medici e altri prodotti n.c.a. con +3,2%, Altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi con +2,6% e Carta e prodotti di carta con +2,5%.
'Settori che resistono': comparti con crescita export > 1% nel I trimestre 2013
ns. elaborazione su dati Istat
quota % export
|
var. % I trim 2013 su I trim. 2012
| ||
Articoli farmaceutici, chimico medicinali e botanici | 4,4 | 16,5 | |
Prodotti alimentari, bevande e tabacco | 6,7 | 6,9 | |
Altri prodotti n.c.a. | 1,9 | 6,9 | |
Articoli in pelle (escluso abbigliamento) e simili | 4,2 | 5,3 | |
Articoli sportivi, giochi, preziosi, strum. musicali e medici e altri prodotti n.c.a. | 3,3 | 3,2 | |
Altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi | 2,3 | 2,6 | |
Carta e prodotti di carta; prodotti della stampa e della riproduzione di supporti registrati | 1,6 | 2,5 | |
Autoveicoli | 3,4 | 1,9 | |
Apparecchi elettrici | 5,1 | 1,9 | |
Legno e prodotti in legno; carta e stampa | 2,0 | 1,8 | |
Prodotti delle altre attività manifatturiere | 5,4 | 1,6 | |
Prodotti tessili e dell'abbigliamento, pelli e accessori | 11,0 | 1,5 | |
Macchine ed apparecchi | 18,1 | 1,0 | |
Totale made in italy | 100,0 |
|
Nessun commento:
Posta un commento