Nel 2012 le entrate fiscali energetiche salgono del +12,4% mentre i consumi calano del 3,5%. In rapporto ai consumi la tassazione energetica sale del 16,4%.
Un quarto (23,8%) dell’aumento delle entrate totali del 2012 deriva da energia, composta da imposta sugli oli minerali e derivati per il 77,2%, imposta sul gas metano per il 12,7%, dall’Imposta sull'energia elettrica per il 7,8% e dall’imposta sui gas incondensabili per l’1,6% e dall’addizionale sull'energia elettrica di comuni e province per un ulteriore 0,6%.
L'analisi nella rubrica 'Crisi&Energia' su QE-Quotidiano Energia
Nessun commento:
Posta un commento