giovedì 20 febbraio 2014

Scarso sostegno a crescita della politica fiscale con la Legge di stabilità 2014: le 8 criticità


La Relazione della Corte dei Conti sottolinea l'incapacità della Legeg di stabilità di azionare la leva fiscale in termini espansivi, sostennendo che "non sembra, tuttavia, che gli interventi espansivi adottati abbiano ancora prodotto i risultati sperati in termini di crescita" Corte dei Conti, Relazione quadrimestrale sulla tipologia delle coperturefinanziarie adottate e sulle tecniche di quantificazione degli oneri, pag. 126

I rilievi della Corte dei Conti sulla Legge di stabilità
1 - scarso stimolo all'economia;
2 - crescono in misura significativa interventi di limitata dimensione;
3 - la spesa corrente torna su un percorso di crescita;
4 - contraddizioni: tagli spesa nel biennio 2015 e 2016, aumento nel 2014;
5 - si preannuncia la destinazione dei proventi della spending review a riduzioni fiscali mentre "buona parte dei risultati attesi sono già ipotecati per evitare un incremento del prelievo";
6 - non assicura l'osservanza delle regole europee sul miglioramento tendenziale dei saldi di bilancio;
7 - necessità di abbandonare il sentiero di rigore fiscale, "che si è rivelato macroeconomicamente insostenibile";
8 - rischio di trasferirimento degli attuali squilibri sugli esercizi futuri

Nessun commento:

Posta un commento