I dati Istat di oggi evidenziano che - tenuto conto dell'inflazione - il potere di acquisto delle famiglie consumatrici nel terzo trimestre del 2013 è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente ma è diminuito dello 0,8% rispetto al terzo trimestre del 2012. Nell'arco dei primi tre trimestri del 2013 il potere d'acquisto ha registrato una flessione dell'1,5% rispetto allo stesso periodo del 2012.
Su questa debole domanda interna il pagamento della mini IMU e le incertezze sull'onere per la Tasi 2014 incentiva risparmi precauzionali che allontanano dai consumi e dalla crescita.
Nessun commento:
Posta un commento