La riforma Rc auto prevede un controllo cogente da parte delle assicurazioni sul settore dell'autoriparazione, spiazzando decine di migliaia di carrozzerie: le nuove norme impongono di far riparare il veicolo incidentato esclusivamente dalle officine di carrozzeria convenzionate con le assicurazioni e pagate direttamente da queste ultime.
Va osservato che la riserva alle officine convenzionate con le compagnie condiziona la struttura di offerta in un settore che sta soffrendo del calo della domanda interna: nel biennio 2012- III trim. 2013 il fatturato dell'autoriparazione è sceso del 6,8%. Al contrario, nell'ultimo biennio rilevato dall'Istat (2011-2012) il valore aggiunto del settore assicurativo e bancario è salito del 3,7% in termini reali; nello stesso periodo l'economia perdeva l'1,6% del valore aggiunto.
L'iniziativa Giù le mani dai carrozzieri
Nessun commento:
Posta un commento