I dati Eurostat pubblicati stamane indicano che in Italia prosegue il calo dei prezzi delle abitazioni: il prolungamento della recessione e la crescita della tassazione immobiliare spingono verso il basso i prezzi, con un calo al II trimestre 2014 dello 0,5% rispetto al trimestre precedente.
Al contrario i prezzi delle case crescono in Spagna dell'1.7%, in Francia dello 0,3% e nel Regno Unito del 3,9%. In media in UE i prezzi salgono dell'1,4% e nell'Eurozona dello 0,9%.
Su base annua i prezzi delle in Italia calano del 4,8%, mentre sono stazionari in Uem e salgono dell'1,7% in UE.
Al deprezzamento dei valori degli immobili contribuisce la crescita della tassazione immobiliare: il gettito di IMU e TASI nei primi 8 mesi dell'anno sale del 19,7%.
Nessun commento:
Posta un commento