venerdì 14 novembre 2014

Fliere globali, innovazione e ICT, caratteri chiave degli ambienti competitivi per MPI

Nell'ambito delle filiere globali nel I semestre 2014 l'export nei settori di micro e piccola impresa crescono del del 3,7% rispetto al I semestre 2013, dinamica più intensa del totale delle esportazioni manifatturiere (+1,6%).
Nel manifatturiero si contano 6.461 imprese a controllo nazionale residenti all’estero che impiegano 810.834 addetti. Il 12,2% fatturato manifatturiero delle controllate italiane all’estero è esportato in Italia; quote più elevate nel tessile-abbigliamento, pelli e mobili.
Imprese italiane globalizzate: 50% imprese manifattueriere hanno relazione di subfornitura, 15% con committenza estera.

Fusione di settori diversi per produrre innovazione: nell'ambito delle reti con imprese manifatturiere 51,9% relazioni con alte imprese manifatturiere, ma nel 32,7% in settore manifatturiero diverso.

I risultati dell'Indice Confartigianato della propensione ad innovare delle Regioni italiane

L'artigianato dell’ICT cresce dello 0,3% in controtendenza col -1,7% dell'artigianato nazionale

Il Rapporto "Ambienti competitivi - Made in Italy, innovazione, reti e regole della concorrenza" presentato nel corso dell'evento Categorie'14 Confartigianato "valori per volare"

Nessun commento:

Posta un commento