I dati pubblicati oggi dal MEF indicano che al 3 novembre 2014 risultano registrate alla piattaforma di certificazione dei crediti 20.018 imprese che hanno presentato complessivamente 84.608 istanze di certificazione del credito per un controvalore di 9.043 milioni di euro.
Un sistema complesso e costoso - per la PA per la gestione della piattaforma e per le imprese per la procedura di richiesta - garantisce solo un terzo (34,8%) dei 26 miliardi di versamenti di imposte e contibuti delle imprese fonritrici della P.A. utilizzabili per la compensazione debiti-crediti.
I dati del Mef sulle istanze e il comunicato Confartigianato
L'analisi di Confartigianato su istanze e importo utilizzabile per la compensazione
Nessun commento:
Posta un commento