Nel 2014 l'economia russa crese solo dello 0,2%.
Crisi economica e rischio sanzioni influenzano 10,1 mld di export italiano; a settembre si registra un calo tendenzaiale delle vendite dell'ultimo anno del 6,6%. In 18 mesi rublo svalutato del 22,8%.
Primi effetti embargo Russia: ad agosto -63% prodotti agricoltura.
Marche regione più esposta vs.mercato russo (export 1,9% val. agg), segue Emilia Romagna (1,5%), Veneto (1,3ì%) Lombardia e Abruzzo (1,0%).
La provincia più esposta sul mercato russo: Fermo (export 4,9% del val. agg.), seguita da Reggio Emilia (2,6%), Chieti (2,3%), Rimini e Ascoli Piceno (2,1%) e Vicenza (2,0%).
L'analisi di Confartigianato sul made in Italy nella Federazione Russa
Nessun commento:
Posta un commento