giovedì 14 febbraio 2013

IV trimestre 2012 PIL a -2,2 a/a. In otto anni la bassa crescita è stata tutta (97,3%) assorbita.....dalle tasse

Oggi l'Istat informa che nel IV trimestre del 2012 il PIL in volume scende dello 0,9% rispetto al trimestre precedente e del 2,7% nei confronti del IV trimestre del 2011.
E' la sesta diminuzione congiunturale consecutiva e peggiora il -0,2% registrato nel terzo trimestre 2012.
Nel 2012 la flessione del PIL è del 2,2% rispetto all'anno precedente.
Tra il 2005 e 2013 il 97,3% della crescita assorbita dall'aumento delle entrate fiscali: in otto anni le entrate fiscali crescono di 141,6 miliardi a fronte di una crescita del PIL nominale è di 145,6 miliardi di euro; le maggiori entrate 'assorbono' pressochè interamente (97,3%) l'incremento del PIL nel periodo.
Nel 2013 si arriva ai massimi anche per la pressione fiscale effettiva, pari al  54,5% del PIL osservat (al netto del sommerso).

Analisi sulla dinamica delle entrate nell' Elaborazione Flash di Confartigianato 'Eccessi' di Stato

Nessun commento:

Posta un commento