Nell'artigianato manifatturiero lavorano 1.023.400 addetti: nelle imprese di produzione 1 addetto su 4 lavora nell'artigianato.
Stamane sono usciti i dati dell'Istat sul fatturato 2012 delle imprese manifatturiere: nell'ultimo anno le imprese di produzione, a valori correnti, perdono il 4,3% del fatturato.
La nota metodologica della rilevazione dice che si tratta del fatturato delle imprese con almeno 20 addetti, abbiamo attuato una correzione sulla base dei dati Asia di Istat: tra il 2008 e il 2010 il fatturato delle imprese con meno di 20 addetti - di cui l'artigianato pesa per il 62% dell'occupazione - è sceso ad un tasso medio del 2,2% contro il 5,5% delle imprese con 20 addetti ed oltre. Tenendo conto di questo differenziale si stima che nel 2012 il fatturato delle imprese manifatturiere italiane sia sceso del 3,8% rispetto all'anno precedente, equivalente a 35,3 miliardi di euro che, per le 426.778 imprese manifatturiere attive, equivale a 82.700 euro in meno di fatturato per azienda.
Nessun commento:
Posta un commento