Ieri il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha diffuso una analisi sui versamenti IMU.
Il monitoraggio IMU del ‘sistema Confartigianato’ in 722 comuni del Centro-Nord in cui si localizzano 952mila imprese basato su rilevazioni, analisi ed elaborazioni dei dati delle oltre settecento delibere comunali svolte dagli Uffici fiscali, Uffici Studi e Osservatori di Confartigianato Ancona, Emilia Romagna, Lombardia, Modena, Ravenna, Veneto e Vicenza individua una aliquota sugli immobili produttivi è al 9,4‰, di solo 1,2 punti inferiore al livello massimo possibile. Nei 26 comuni capoluogo di provincia monitorati l’aliquota media sulle imprese sale al 9,9‰, superiore di 1,1 punti all'8,8 per mille registrata nella media dei comuni non capoluogo dove l'incidenza delle imprese artigiane è doppia rispetto ai capoluoghi
Area ricerche e studi di Confartigianato