martedì 18 giugno 2013

Primi quattro mesi 2013: export a +0,5%, UE a -3,2%, extra UE a +5,3%. L'analisi per mercati

Nei primi quattro mesi del 2013 il made in italy segna un limitato 0,5% (-1,2% i volumi) rispetto allo stesso periodo del 2012. Al netto dell'energia l'export cresce dell'1,5% (-0,6% i volumi).
Le vendite sui mercati UE sono in calo del 3,2%, mentre quelle sui mercati extra UE salgono del 5,3%.
E' significativo osservare alcuni mercati particolamrente dinamici.
In UE si segnala la crescita dell'export verso il Belgio, in salita del 19,6%.
L'export in in Giappone sale del 19,5%, in Russia dell'11,5%. In Africa settentrionale la crescita è del 13,3%, in Medio Oriente del 13,1%. I paesi OPEC nel complesso registrano una crescita dell'export italiano del 14,7%, nel Mercosur del 14,8%.
In alcune aree a maggiore dinamismo registriamo un miglioramento rispetto al trend di un anno prima. Accelera l'export in   Russia  (11,5%, era 7,3% nei primi quattro mesi del 2012), Africa settentrionale (13,3%, era 11,9% un anno prima), Medio Oriente (13,1% era 2,9% un anno prima),
Mercosur (14,8%, era 5,7% un anno prima).
Anche in  Cina, dove la crescita nei primi quattro mesi del 2013 l'export sale di un limitato 3,4%, un anno prima l'export scendeva del 10,7%. Nei paesi Asean (Brunei,  Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Singapore, Thailandia, Vietnam) la crescita è del 10,8%, era 5,7% un anno prima.

Dinamica esportazioni per paesi e aree geografiche e geoeconomiche
var. % gennaio -aprile 2013 su stesso periodo anno precedente - ns. elaborazioni su dati Istat

Paesi e aree geografiche e geoeconomiche con miglioramento dinamica esportazioni
var. % gennaio -aprile 2013 e 2012 su stesso periodo anno precedente - - ns. elaborazioni su dati Istat


Nessun commento:

Posta un commento