mercoledì 10 luglio 2013

In 15 anni la crescita dell'occupazione nell'economia reale è 33 volte quella dell'economia finanziaria.

L'asset primario su cui innestare i processi di crescita è rappresentato dalle imprese. Tra il 1997 e il 2012 le imprese dell'economia reale - manifatturiero, costruzioni e servizi non finanziari al netto dell’agricoltura - hanno creato 1.614.300 nuovi occupati, mentre l'Agricoltura ha registrato una riduzione di 431.200 occupati, la Pubblica Amministrazione di 147.500 unità e la Finanza e Assicurazioni ha incrementato gli addetti di sole 49.300 unità. Prevale l'economia reale sull'economia finanziaria nella creazione di posti di lavoro: la crescita dell'occupazione nell'economia reale è 33 volte quella dell'economia finanziaria.

L'analisi dettagliata nel rapporto 'La selva oscura'

Nessun commento:

Posta un commento