In una fase recessiva dove la domanda di liquidità del settore pubblico spiazza quella privata, con titoli di stato nel portafoglio delle banche che sono aumentati di 72,4 miliardi di euro mentre i prestiti alle imprese sono scesi di 32,8 miliardi, la situazione finanziarie delle imprese viene resa più critica da alcune 'prime posizioni' della nostra economia.
L'Italia è al 1° posto
- tra i 4 maggiori Paesi dell’Eurozona per tassi di interesse alle imprese
- per debito commerciale della PA verso le imprese in % del Pil
- per crescita del debito commerciale della P. A. verso le imprese nell'ultimo anno rilevato
- per tempi di pagamento della P.A, davanti anche alla Grecia
- per tempi di pagamento di imprese committenti che pagano 47 giorni in più della media UE
Tutti i numeri in Oltre cinquanta tweet su economia, imprese e lavoro del Rapporto Confartigianato 2013 'La selva oscura'
Nessun commento:
Posta un commento