lunedì 29 settembre 2014

Contraffazione: alcuni dati chiave

Il commercio mondiale di merci contraffatte supera i 200 miliardi di euro l’anno (Commissione Europea, 2013); con ritmi in linea con la dinamica del commercio internazionale il valore della contraffazione potrebbe crescere del 74,5% nell’arco di dieci anni.
In Italia si stima per il 2010 un valore di mercato della contraffazione di 6.924 milioni di euro, pari allo 0,45% del Pil.
Nel 2013 le autorità doganali dell'UE hanno sequestrato 35,9 milioni di prodotti contraffatti: il  66,1% dei prodotti sequestrati  proviene dalla Cina, a cui si aggiunge un 13,3% proveniente da Hong Kong.
Nei sei anni tra il 2008 e il 2013 in Italia si sono registrati circa centomila (99.748) sequestri e 334,5 milioni di pezzi contraffatti sequestrati, per un valore complessivo stimato di 3.789 milioni di euro
Nei settori in cui si polarizza il fenomeno della contraffazione (89,2% del valore totale) le esportazioni nel  valgono 57.276 milioni di euro, il 14,7% dell’export totale.
Nei settori in cui è più consistenti il fenomeno operano 64.322 imprese artigiane, pari al 19,7% dell'artigianato manifatturiero italiano, che danno lavoro complessivamente a 194.555 addetti.

Il comunicato Confartigianato


Nessun commento:

Posta un commento