martedì 23 settembre 2014

Verso il terzo anno consecutivo di recessione. Produzione Energia -5,6%, FER +7,6%. Domanda elettricità e oil -3,3%, gas -13,2%. Volumi import -13,9%

I segnali che provengono dai consumi di energia confermano le criticità della domanda che stanno portando l'economia italiana al terzo anno consecutivo di recessione.
La richiesta di energia elettrica nei primi otto mesi del 2014 è in flessione del 3,3%. Nei primi sette mesi del 2014 il consumo di gas è in calo del 13,2% e quello di prodotti petroliferi registra una flessione del 3,3%.
Sul lato dell’offerta nei primi sette mesi del 2014 l'indice della produzione del settore Energia segna una flessione del 5,6% rispetto allo stesso periodo del 2013.
A fronte della riduzione del consumo di prodotti petroliferi cresce la produzione di energia da fonti rinnovabili: sempre considerano i primi 7 mesi dell'anno, nel 2014 la produzione di energia elettrica da rinnovabili è salita del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Cambio del mix produttivo e la minore domanda esercitano benefici sulla bolletta energetica: nei primi sette mesi del 2014 le quantità di energia importate scendono del 13,9%.

L'approfondimento dell'Ufficio Studi Confartigianato su QE-Quotidiano Energia

Nessun commento:

Posta un commento