venerdì 1 marzo 2013

nel 2012 fatturato autoriparazione -4,8% - Calo domanda interna coinvolge 1,1 milioni rtigiani dei servizi con 1,1 milioni di occupati nell'artigianato dei servizi

Le difficolta della domanda interna si ripercuotono nell'artigianato dei servizi in cui operano 528mila imprese che danno lavoro a 1.052.355 addetti pari ad un terzo (34,3%) dell'artigianato italiano.
Uno dei settori più rilevanti dell'artigianato di servizio è quello dell'autoriparazione dove operano 78.300 imprese artigiane con 169mila addetti. I dati forniti ieri dall'Istat indicano che nel 2012 il fatturato del settore della Manutenzione e riparazione di autoveicoli registra una flessione tendenziale del 4,8%. Si tratta del calo peggiore dallo scoppio della Grande crisi. Se consideriamo che nel 2012 i prezzi al consumo per manutenzione e riparazione degli autoveicoli sono saliti mediamente del 3,0%, la flessione del fatturato si traduce in un calo del 7,6% dei volumi di attività degli autoriparatori.
Gli automobilisti hanno dovuto fronteggiare continui aumenti del costo dei carburanti che nel 2012 sono saliti per il 15,4%, - aumento per i tre quarti, 72%, determinati da incementi di imposte - tagliando sui costi della manutenzione e riiparazione, con inevitabili rischi anche per la sicurezza.

L'analisi sull'economia reale in sofferenza e la difficile congiuntura di inizio 2013

Nessun commento:

Posta un commento