Alcuni principali numeri della Relazione al Parlamento 2013 pubblicata dal Ministero dell'Economia e Finanza stilizzano la 'crisi fiscale' dell'economia italiana e lo sbilanciamento della spesa pubblica.
Nel 2012 la spesa per pensioni è salita di 5,9 miliardi, quella per interessi di 8,4 miliardi. All'opposto la spesa sanitaria si riduce di 0,8 miliardi e quella per investimenti fissi cala di 1,9 miliardi.
Le entrate fiscali salgono di 17,4 miliardi, la pressione fiscale sale di 1,4 punti.
Il PIL - verrebbe da dire 'naturalmente' - scende di 12,6 miliardi.
Nessun commento:
Posta un commento