Corretto per gli effetti di calendario, a novembre 2014, la produzione manifatturiera è diminuita in termini tendenziali dell'1,1% (i giorni lavorativi sono stati 20 come a novembre 2013). Nella media dei primi undici mesi dell'anno la produzione è scesa dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
La strada della ripresa è ancora in tortuosa salita se consideriamo che la produzione cumulata nei primi 11 mesi dell'anno, il 2014 segna il risultato peggiore degli ultimi 25 anni; va ricordato nel settore manifatturiero sono occupati 4.585.000 addetti.
Produzione manifatturiera primi 11 mesi dell'anno: 1990-2014
gennaio-novembre; dati grezzi - ns. elaborazione su dati Istat
Nei primi 11 mesi del 2014 aumenti della produzione superiori al punto percentuale per Fabbricazione di mezzi di trasporto (+3,6%), Computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi +(2,2%), Gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi +(1,6%).
In flessione, invece, Legno, carta e stampa (-0,9%), Farmaceutici (-1,1%), Macchinari e attrezzature (-1,5%); cali più pesanti per Prodotti petroliferi raffinati (-6,4%) e Apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-10,3%).
Dinamica produzione manifatturiera nei primi 11 mesi del 2014
gennaio-novembre; dati corretti per i giorni lavorativi - ns. elaborazione su dati Istat
gennaio-novembre; dati corretti per i giorni lavorativi - ns. elaborazione su dati Istat
Nessun commento:
Posta un commento