lunedì 23 settembre 2013

Attrarre investimenti dall'estero e insieme tutelare la 'risorsa impresa' esistente: nel 2012 l'8,6% delle chiusure di imprese manifatturiere con oltre 30 anni di attività.

Il piano 'Destinazione Italia' intende incentivare l'insediamento produttivo con investimenti dall'estero; è una iniziativa positiva, dato il dato molto basso dell'Italia negli IDE (Investimenti Diretti dall'Estero): la quota del Pil mondiale dell'Italia è il 2,8%, ma solo l'1,6% degi investimenti esteri. Ma assieme agli investimenti dall'estero va maggiormente tutelato il capitale di esperienza fondato risorse umane, tecnologiche e immateriali delle imprese nazionali: è quindi auspicaibile che 'Destinazione Italia' possa agire in tal senso. Va ricordato che nel 2012 abbiamo perso 2.769 imprese manfatturiere che erano nate prima del 1980; si tratta di poco meno del dieci per cento (8,6%) del totale delle chiusure del settore
Tra il II trim. 2009 e il II trim. 2013 abbiamo perso quasi quarantamila (39.197) imprese manifatturiere, con un calo del 6,1%. Servono azioni di politica economia e industriale che fermino questa emorragia.



Nessun commento:

Posta un commento