venerdì 20 settembre 2013

Il 10% della popolazione in area di disagio sociale: 5.098.000 soggetti tra disoccupati, cassaintegrati e scoraggiati.

.La sequenza di due recessioni ha ampliato l'area di disagio sociale presente nella società italiana: se consideriamo i 3.076.300 disoccupati, i 1.703.500 scoraggiati - inattivi che non cercano lavoro perché ritengono di non riuscire a trovarlo - e le 318.600 unità di lavoro equivalenti in CIG  si arriva a 5 milioni 98 mila soggetti, pari al 10,0% della popolazione con più di 15 anni.

I dati di Confartigianato presentati al Festival della Persona 2013

Nessun commento:

Posta un commento