martedì 30 dicembre 2014

A dicembre 2014 stabile fiducia imprese mentre si registra terzo calo consecutivo della fiducia dei consumatori

A dicembre 2014 l'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane (Iesi, Istat economic sentiment indicator), espresso in base 2005=100, è stabile, rispetto al mese precedente, a 87,6.
Il clima di fiducia delle imprese migliora nel settore manifatturiero ed in quello del commercio al dettaglio; peggiora nel settore delle costruzioni e dei servizi di mercato.
Nel I trimestre 2014 fiducia scende leggermente (-0,4 punti); non è un buon segnale: la fiducia nell'ultimo trimestre di recessione - prima della precedente ripresa, avviata nel III trim. 2009  - saliva di 5,9 punti.


Sul fronte della domanda l'indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce a dicembre a 99,7 da 100,2 del mese di novembre e si colloca al di sotto dei livelli di marzo 2014
A livello territoriale il clima di fiducia di dicembre aumenta rispetto a novembre nel Nord-ovest (+0,6 punti successivo al forte calo di 5 punti a novembre), diminuisce nel Nord-est (-2,5 punti) e al Centro (-0,9 punti), è stazionario nel Mezzogiorno (dopo 5 mesi consevutivi in cui l'indice è sceso di 7,4 punti).

Da luglio è in progressivo peggioramento il giudizio sulla situazione economica del Paese: a dicembre tocca un saldo negativo di -108, lo stesso livello di marzo (-109).

 Giudizi sulla situazione economica dell'Italia
saldi ponderati destagionalizzati - ns. elaborazione su dati Istat
 

Torna a salire la quota di consumatori che ha attese positive sulla situazione economica del Paese (32,8% a dicembre) anche se è inferiore di 13,6 punti al massimo del 46,4% di giugno.

Attese sulla situazione economica dell'Italia
% con attese positive - ns. elaborazione su dati Istat

Nessun commento:

Posta un commento