Il dato Italia è migliore della media europea: nell'Uem a ottobre le costruzioni segnano una crescita dell'1,3%. Crescita per Germania e Spagna (1,4%); mercato più stazionario in Francia (0,3%).
Nel lungo periodo i dati del comparto rimangono drammatici: persiste un calo dei prezzi delle abitazioni (-5,7% al II trimestre 2014), in 5 anni si sono perse 49.200 imprese artigiane delle Costruzioni mentre sul mercato del lavoro delle Costruzioni si registra un calo di 59.900 occupati nell'ultimo anno (III 2013-III 2014) e addirittura di 460.200 occupati negli ultimi 6 anni (III 2008-III 2014).
L'analisi dell'Ufficio Studi ""La situazione del comparto dell’Edilizia a fine 2014" al Consiglio Direttivo Anaepa
Dinamica tendenziale della produzione nelle Costruzioni negli ultimi 2 anni
var. % vs. stesso mese anno precedente - Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato su dati Istat
Nessun commento:
Posta un commento