mercoledì 17 dicembre 2014

Made in Italy in Russia: l'Italia è il primo Paese Ocse per vendite di calzature; nei primi 9 mesi calo vendite del -21,7% mentre calzature italiane nel Mondo +4,1%

Nel 2013 l'Italia colloca sul mercato russo 866 milioni di dollari, davanti a Germania con 240 milioni, Polonia con 221 milioni e Turchia con 129 milioni.
Nei primi 9 mesi del 2014 le vendite di calzature crollano del 21,7%, mentre salgono del 4,1% nel totale Mondo.

Anche in questo settore vi presenti i rischi legati alle asimmetrie valutarie


Export calzature in Federazione Russa dei Paesi Ocse - anno 2013
milioni Usd - nostre elaborazioni su dati Ocse


Nei primi 9 mesi del 2014 la prima provincia per export di calzature in Russia è Fermo con 112 milioni, seguito da Forlì-Cesena con 52 milioni, Macerata con 35 milioni, Ascoli Piceno con 35 milioni, Milano con 30 milioni, Firenze con 21 milioni, Venezia con 19 milioni, Padova con 15 milioni, Treviso con 10 milioni e Reggio nell'Emilia con 9 milioni.


In soli 9 mesi del 2014 le province delle Marche hanno perso 62 milioni di fatturato per le calzature sul mercato russo (-25,0%) , le province del Veneto hanno perso 20 milioni (-25,8%).


Nelle Calzature 28.182 addetti in imprese artigiane, pari al 34,6% del totale.




















Nessun commento:

Posta un commento