giovedì 18 dicembre 2014

Salgono a 13,5 milioni gli italiani che comprano on line (44,6% utenti in rete). Oltre metà (50,7%) imprenditori e lavoratori autonomi sui social network.

In Italia cresce l'uso dell'e-commerce: il 34,1% degli utenti Internet ha ordinato e/o comprato beni e/o servizi per uso privato, con un aumento di 2,6 punti rispetto il 31,5% del 2013.

I valori più elevati di acquisti via web riscontrati per pernottamenti per vacanza (37,3%) e l’acquisto di abiti e articoli sportivi (35,3%); la maggiore crescita per articoli per la casa (+5,1 punti percentuali) e gli abiti e gli articoli sportivi (+3,8 punti percentuali).

La regione in cui gli utenti internet hanno la maggiore propensione all'e-commerce è il Trentino-AltoAdige con 46,0%, seguito da Friuli-VeneziaGiulia con 42,3%, Lombardia con 40,6%, Sardegna con 40,4% e Toscana con 39,4%

% utenti internet che hanno acquistato on-line negli ultimi 12 mesi per regione
anno 2014 - 14 anni ed oltre - ns. elaborazione su dati Istat


Nel 2014 sale al 50,7% la quota di imprenditori e lavorataori indipendenti che partecipano a social network - come Facebook e Twitter - con un incremento di 3,7 punti rispetto al 47,0% del 2013. Nel complesso si tratta di 2.334.000 soggetti.

La regione con la maggiore vocazione dell'utenza internet totale ai social network è Campania con il 66%, seguita dalla Sicilia con 64,6%, Umbria con 64,4%, Lazio con 61,6% e Calabria con 61,5%.

% utenti internet che hanno partecipano a social network per regione
anno 2014 - 15 anni ed oltre - ns. elaborazione su dati Istat


Nessun commento:

Posta un commento